Serie A: sabato sera con Udinese-Milan
Separate da 24 lunghezze, Udinese e Milan sono le attese protagoniste di una sfida che promette scintille
Pur essendo uno dei club più antichi d’Italia e nonostante abbia potuto schierare campioni del calibro di Zico, Bierhoff e Di Natale, l’Udinese ha una bacheca leggera: in 127 anni di storia i bianconeri hanno vinto solo una Coppa Anglo-Italiana, una Mitropa Cup, una Coppa Intertoto e una Coppa Italia di Serie C.
Sono due, invece, i successi sfiorati dai friulani: nel 1922 persero la finale di Coppa Italia con il Vado; nel 1955 chiusero il campionato di Serie A in seconda posizione a quattro punti dal Milan di Gunnar Nordahl, che conquistò il suo quinto scudetto e staccò il biglietto per la prima edizione della Coppa dei Campioni.
Precisato che proprio in occasione della sua stagione più brillante l’Udinese fu retrocessa in Serie B per un illecito risalente a due anni prima, passiamo alla gara di sabato sera.
Impattando 2-2 sul campo della Fiorentina, l’Udinese ha riscattato lo scivolone con la Lazio ma ha collezionato il dodicesimo pareggio.
Proprio la predisposizione ad accontentarsi, che era meno grave quando la vittoria valeva due punti, sta condizionando la stagione dei friulani: appaiati al Cagliari a quota 18, i ragazzi di Gabriele Cioffi hanno vinto solo due partite (la prima proprio con il Milan) e alloggiano appena sopra (+1) la zona salvezza.
Liquidando l’ultima Roma di Mourinho, il Milan ha messo in archivio la sconfitta rimediata con l’Atalanta in Coppa Italia e si è confermato terza forza della Serie A: capaci di raccogliere 42 punti e titolari del secondo miglior attacco della Serie A, i ragazzi di Stefano Pioli non sono poi così lontani dalla vetta (-9).
Ricordato che l’Udinese ha un ruolino interno deludente (1-6-3) e che il Milan ha fatto sua una trasferta su due (5-3-2), passiamo ai precedenti.
Il bilancio dei 104 confronti diretti è sul 44-23 per il Milan, che ha segnato 64 gol in più delle Zebrette (175-111).
Gabriele Cioffi è imbattuto (1-2-0) contro il Milan e contro Stefano Pioli, che invece ha uno score così così contro l’Udinese (10-8-7).
La classifica dei miglior marcatori nelle sfide tra Udinese e Milan è comandata da Antonio Di Natale, che ha realizzato 11 reti e precede di due gol Andriy Shevchenko e di quattro Oliver Bierhoff, che alloggia in quarta posizione ma ha fatto centro tanto con la maglia dell’Udinese che con quella del Milan.