Serie A, Venezia-Verona
Il lunedì di Serie A comincia al Penzo con un derby veneto tutto da seguire.
Prima di analizzare nel dettaglio il derby salvezza, due parole sulle protagoniste.
Trentottesimo nella classifica perpetua della Serie A, il Venezia è una delle due squadre venete (l’altra è il Vicenza) ad aver conquistato la Coppa Italia: nella doppia finale della edizione 1940-41, i lagunari superarono la Roma con un 4-3 complessivo.
Sedicesimo nella classifica perpetua della Serie A, il Verona è l’unico club veneto ad aver vinto lo scudetto: nella stagione 1984/85, i ragazzi di Osvaldo Bagnoli precedettero il Torino e l’Inter.
Venezia-Verona (lunedì 27 gennaio ore 18:30)
Il lunedì di Serie A comincia alle 18:30 al Penzo con un derby veneto davvero delicato.
Pareggiando 1-1 sul campo del Parma, il Venezia ha messo in archivio l’onorevole sconfitta casalinga con l’Inter e si è portato a quota 15.
Titolare di un ruolino interno tutt’altro che brillante (3-2-5), la matricola arancioneroverde non vince da quattro turni ed è diciannovesima.
Crollando al Bentegodi con la Lazio, il Verona ha bissato il ko di Napoli e ha chiuso la ventunesima giornata in diciottesima posizione con 19 punti.
A caccia del quarto colpo corsaro (3-0-7), l’undici di Paolo Zanetti ha la difesa più fragile di tutti e una differenza reti di -23.
Gli ultimi quattro confronti diretti hanno premiato l’Hellas e regalato la bellezza di 20 reti (3-4-7-6).
Il miglior goleador nella storia di questo duello è l’ex gialloblù argentino Giovanni Simeone.
Pasquale Cosco