keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Serie B: dal derby del Lario a quello veneto

Tra le 10 partite della ventisettesima giornata del campionato cadetto spiccano due derby regionali

Prima della presentazione delle sfide, spendiamo due parole sul Derby del Lario perché ci sono alcune curiosità interessanti.

Fino al 1992, quando fu creata la provincia di Lecco, si trattava di un derby provinciale.

Si chiama derby Lariano perché rappresenta duello tra le squadre dei due rami del lago di Como, detto anche “Lario”: il ramo di Volta (Como) e quello di Manzoni (Lecco)… scusate se è poco.

Il primo confronto tra squadre delle due città risale al 12 dicembre 1909: Como Foot-Ball Club-Unione Sportiva Lecchese si concluse 4-3.

La prima partita ufficiale di campionato tra il Como e il Lecco (allora Canottieri Lecco) fu disputata a Lecco il 23 novembre 1924 in Seconda Divisione e finì 1-1.

Lecco-Como (martedì 27 febbraio ore 20:30)

Pareggiando 0-0 sul campo della Ternana, il Lecco ha interrotto una serie di sei sconfitte ma è rimasto in fondo alla classifica con 21 punti.

Titolare di un ruolino interno deludente (3-1-8), la matricola bluceleste ha la difesa più fragile del campionato.

Reduce dall’1-1 nel big match con il Parma, il Como ha una differenza reti di +5 ed è quinto con 46 punti.

A caccia del settimo colpo corsaro (6-3-4), i ragazzi di Osian Roberts alloggiano a -2 dalla promozione diretta.

Il bilancio dei 34 confronti diretti è sul 12-11 per il Como, ma il Lecco è avanti 6-2 nelle 15 sfide giocate in Serie B, l’ultima delle quali si è conclusa 0-0.

Al terzo incrocio con il Como, Alfredo Aglietti nelle prime due occasioni ha pareggiato.

Serie B: dal derby del Lario a quello veneto

Venezia-Cittadella (mercoledì 28 febbraio ore 20:30)

Sbancando Pisa a fil di sirena, il Venezia è balzato in seconda posizione con 48 punti.

Solo il Parma ha segnato più della banda Vanoli, che al Penzo si fa valere: 8-3-2.

Cedendo in casa al Catanzaro, il Cittadella ha rimediato la sesta sconfitta consecutiva ed è rimasto bloccato a quota 36.

Settimo della classe, l’undici granata in trasferta non brilla: 3-4-5.

Il bilancio dei 19 precedenti è sul 6-4 per il Cittadella, che è avanti 5-2 nelle 13 sfide disputate in Serie B, ma gli ultimi quattro confronti diretti si sono conclusi senza vincitori.

Paolo Vanoli ha pareggiato due volte su due con il Cittadella; Edoardo Corini ha impattato in tre occasioni su tre con il Venezia.