Verso gli Europei: Germania-Grecia
In programma venerdì sera al Borussia-Park, Germania-Grecia è un’amichevole ricca di fascino
Cosa hanno in comune le nazionali di Germania e Grecia?
Sono due delle dieci rappresentative che hanno vinto almeno un titolo europeo.
Dopo essersi imposta come Germania Ovest nel 1972 in Belgio e nel 1980 in Italia, la Germania nel 1996 ha colto in Inghilterra il primo – e per ora unico – trionfo continentale dopo la caduta del Muro di Berlino.
Battendo 1-0 in finale i padroni di casa del Portogallo, la Grecia, che era guidata dal tedesco Otto Rehhagel, si è aggiudicata i Campionati Europei del 2004.
Germania-Grecia (venerdì 7 giugno ore 20:45 a Mönchengladbach)
Qualificata di diritto alla fase finale degli Europei, la Germania non perde da tre partite ma è reduce dal deludente 0-0 con l’Ucraina nell’amichevole di Norimberga.
Chiamato alla guida della nazionale tedesca il 22 settembre del 2023, Julian Nagelsmann ha guidato Die Mannschaft sette volte: 3-2-2 il bilancio dell’ex tecnico di Hoffenheim, Lipsia e Bayern Monaco.
Nominato il 20 maggio allenatore ad interim della Grecia, Nikolaos Papadopoulos ha rimpiazzato l’uruguaiano Gustavo Poyet, che ha mancato di un soffio (sconfitta ai rigori con la Georgia nella finale dei play-off) la qualificazione a Germania 2024.
Il bilancio dei 9 confronti diretti è nettamente favorevole alla Germania, che ha collezionato 6 successi e 3 pareggi, segnando 21 gol e subendo solo 9 reti.
Tra i marcatori di questa sfida spiccano i nomi dell’ex laziale Miroslav Klose (2) e dell’ex juventino Sami Khedira (1).
Nel Ranking mondiale FIFA, Germania (16) e Grecia (50) sono separate da 34 posizioni.