Women’s Champions League: al via i quarti di finale
A contendersi il titolo continentale sono rimaste otto squadre di quattro paesi.
Tra martedì 18 e mercoledì 19 cominceranno i quarti di finale di Women’s Champions League.

Prima di presentare le due partite in programma in Germania, due annotazioni di carattere generale.
Ai quarti di finale sono approdati tre club inglesi (Arsenal, Chelsea e Manchester City), due tedeschi (Bayern Monaco e Wolfsburg), due spagnoli (Barcellona e Real Madrid) e uno francese (Lione).
Quattro delle otto compagini rimaste in lizza hanno conquistato almeno una volta la Champions.
Lione: otto titoli, l’ultimo nel 2022.
Barcellona: tre titoli, l’ultimo nel 2024.
Wolfsburg: due titoli, l’ultimo nel 2014.
Arsenal: un titolo nel 2007.
Bayern Monaco-Lione (martedì 18 marzo ore 21:00)
Le campionesse di Francia in casa delle campionesse di Germania: Bayern Monaco-Lione è l’andata dei quarti di finale di Women’s Champions League.
Secondo davanti a Juventus e Vålerenga nel gruppo C, il Bayern Monaco nella fase a gironi ha raccolto 13 punti, due in meno dell’Arsenal.
Reduce dal successo sul Wolfsburg, l’undici di Alexander Straus alloggia in vetta alla Bundesliga (14-2-1).
Primo in Première League (16-1-0), il Lione, che nell’ultimo match ha liquidato 8-1 il Reims, nella fase a gironi di Champions ha collezionato sei vittorie e ha messo in riga Wolfsburg, Roma e Galatasaray.
Il bilancio dei cinque confronti diretti è sul 3-2 per il Bayern e in quattro occasioni sono state segnate almeno tre reti.
Wolfsburg-Barcellona (mercoledì 19 marzo ore 18:45)
Gara d’andata dei quarti di finale di Women’s Champions League, Wolfsburg-Barcellona vale cinque titoli continentali, tre dei quali catalani.
Reduce dalla sconfitta in casa del Bayern Monaco, il Wolfsburg è terzo in Bundesliga (12-2-3).
Conquistando 9 punti, Hegering e compagne nella fase a gironi di Champions hanno preceduto di un soffio la Roma e nettamente il Galatasaray nel gruppo dominato dal Lione.
Senza rivali (21-0-1) nella Liga, il Barcellona sabato si è imposto 2-0 sul campo del Costa Adeje Tenerife.
Segnando più gol di tutti (26) nella fase a gironi, le campionesse d’Europa hanno vinto il gruppo D davanti a Manchester City, Hammarby e St. Pölten.
Le tedesche sono avanti 4-2 nel bilancio dei 6 precedenti.
Pasquale Cosco