keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Women’s Champions League: obbligo di rimonta per le londinesi

Battute 2-0 all’andata, Arsenal e Chelsea sono chiamate all’impresa.

Prima di analizzare le gare in programma a Londra, rivediamo quanto accaduto nelle partite d’andata dei quarti di finale di Champions League.

Vincendo 2-0 in casa del Bayern Monaco, il Lione ha messo una mezza ipoteca sulla semifinale.
Superato 2-0 in Spagna, l’Arsenal per eliminare il Real Madrid senza l’ausilio dei calci di rigore ha bisogno di un successo con tre gol di scarto.
Stessa situazione per il Chelsea, che la settimana scorsa ha perso 2-0 il derby inglese sul campo del Manchester City.
Grazie al 4-1 piazzato in Germania, il Barcellona ha sbrigato, o quasi, la pratica Wolfsburg.

Arsenal-Real Madrid (mercoledì 26 marzo ore 21:00)

In programma mercoledì sera a Londra, Arsenal-Real Madrid vale un biglietto per la semifinale di Champions League contro la vincente di Lione-Bayern Monaco.

Complice il 2-0 rimediato a Madrid la settimana scorsa, l’Arsenal rischia l’eliminazione: per rimanere sulla ribalta internazionale, la compagine inglese ha bisogno di una mezza impresa.
Secondo a -8 dal Chelsea in Super League, l’undici di Renée Slegers sabato ha liquidato 4-0 il Liverpool.

A caccia della prima semifinale di Champions League della propria storia, il Real Madrid nella Liga è secondo a -4 dal Barcellona.
Vicecampione di Spagna, la squadra di Alberto Toril è reduce proprio dal 3-1 nel Clásico con le catalane.

Chelsea-Manchester City (giovedì 27 marzo ore 21:00)

In programma giovedì sera, Chelsea-Manchester City vale un biglietto per le semifinali di Champions League contro la vincente di Barcellona-Wolfsburg.

Complice il 2-0 rimediato all’andata, il Chelsea rischia l’eliminazione: per non abbandonare la ribalta internazionale, l’undici londinese ha bisogno di un’impresa.
Senza rivali in Super League, le campionesse d’Inghilterra domenica si sono imposte 2-1 proprio in casa del Manchester City, che è quarto a -15 dalla vetta.

Nella fase a gironi il Chelsea (6-0-0) ha messo in riga Real Madrid, Twente e Celtic, mentre il City (5-0-1) ha preceduto Hammarby e St. Pölten nel gruppo vinto dal Barcellona.

Pasquale Cosco