keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Atalanta – Milan, è la notte di De Ketelaere: il belga sfida il suo passato

Dopo un inizio di stagione importante il belga farà in modo di non sfigurare contro la sua ex squadra con la quale ha debuttato in Serie A senza mai lasciare il segno.

Giornata di viglia in casa di Atalanta e Milan, le due squadre si affronteranno venerdì sera alle 20:45 al Gewiss Stadium. La Dea con l’obiettivo di confermarsi tra le prime tre e ridurre sempre di più le distanze dal Napoli capolista. I rossoneri invece, sperano di portare a casa punti per scalare la classifica e entrare nella zona Europa, attualmente distante 4 punti.

De Ketelaere grande ex della sfida

Una partita che regalerà emozioni particolare a Charles De Ketelaere, grande ex della serata. La posta in palio ha un peso specifico per entrambe e per il belga vale ancor di più. Il classe 2001 prima di essere acquistato a titolo definitivo dai bergamaschi, ha vissuto un anno in rossonero. Il club lo aveva prelevato dal Club Bruges. 

L’arrivo in rossonero e i numeri horror

Il trequartista è arrivato a Milano nell’estate del 2022 per una cifra pari a 35 milioni circa, ma la sua avventura all’ombra della Madonnina è stata tutt’altro che positiva. Stagione complicatissima, da dimenticare, scandita da pochissimi lampi e soprattutto da zero gol in 40 presenze. Prestazioni sottotono che hanno portato a dubitare sulla positività del suo acquisto, motivo per cui la società meneghina non ha fatto resistenza di fronte all’offerta dell’Atalanta. 

La svolta dopo il trasferimento a Bergamo

L’estate successiva, nel 2023, durante la finestra estiva di mercato il belga è stato mandato in prestito a Bergamo sulla base di un prestito con opzione per il riscatto. Quella è stata la svolta per la sua carriera in Serie A. Il primo anno ha chiuso la stagione da protagonista con 14 reti e 11 assist, con tanto di vittoria dell’Europa League. È bastato questo al club per non avere dubbi se esercitare o meno il riscatto e nel 2024 è diventato a tutti gli effetti un giocatore della Dea a fronte di un esborso di 24 milioni, bonus compresi. 

I numeri nella stagione attuale

La crescita non si è mai fermata e se la prima annata è stata più che positiva, quella successiva, nonché attuale, è iniziata ancora meglio. I numeri messi a referto ne sono la prova. 4 gol e 9 assist, per il momento, tra Serie A e Champions League. Gasperini lo considera un punto di riferimento e non può farne a meno. 

Il belga affronta il suo passato in un big match che vale doppio

In nerazzurro è sbocciato il suo talento e la sua personalità, ogni dubbio circa il suo valore e le sue qualità è stato letteralmente spazzato via. Domani sera De Ketelaere avrà l’occasione di sottolinearlo affrontando il suo passato in un big match di grande valore.

Martina Barnabei