De Rossi e un’altra scelta di cuore: è il nuovo presidente dell’Ostia Mare
L’ex allenatore dei giallorossi, nell’attesa di una nuova panchina, ha acquistato il club in cui ha mosso i primi passi nel mondo del calcio
Al cuor non si comanda e Daniele De Rossi lo sa bene. Lo sa da quando ha dedicato la sua vita da calciatore alla Roma, lo sa da quando ha accettato poi di allenarla quella Roma nonostante il finale non sia stato certo di quelli idilliaci.
De Rossi, l’Ostia Mare il suo primo club
Così De Rossi ha deciso di seguire ancora il suo cuore scegliendo di salvare la società Ostia Mare dove l’ex calciatore ha mosso i primi passi nel mondo del calcio tra il 1997 e il 2000 prima dell’approdo alla Roma che poi è stata casa sua per tutta la sua carriera da calciatore.
De Rossi ha deciso di investire per assicurare un futuro al club visto che la precedente società navigava in cattive acque ed era a rischio fallimento. La missione di De Rossi sarà quella di risanare i conti e soprattutto di risolvere la questione legata allo stadio della quadra, l’Anco Marzio, al momento chiuso causa inagibilità . L’impianto verrà prima demolito e poi messo in sicurezza.Â
De Rossi: “Insieme possiamo scrivere la storia”
Intanto, a qualche ora dall’ufficialità , sono arrivate proprio le parole di De Rossi: “Sono felice di poter annunciare il mio nuovo impegno come proprietario dell’Ostiamare. Il mio obiettivo sarà lavorare per costruire una società solida, trasparente ed innovativa, un mezzo per unire le persone, per promuovere i valori della comunità e per riavvicinare le famiglie al loro territorio, con l’orgoglio di rappresentare Ostia dentro e fuori dal campo. Oggi inizia un nuovo capitolo. Insieme, possiamo scrivere una storia che ci renderà fieri. Forza Ostiamare!”.
Jessica Reatini