keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

La notte magica di Declan Rice e dell’Arsenal

Arsenal da sogno contro il Real Madrid: la firma sul 3-0 è di uno storico Declan Rice

Declan Rice
Declan Rice

Ci sono serate, storie, imprese che solo una competizione speciale come la Champions League sa regalare. E la magia che si è sprigionata all’Emirates Stadium nella notte dell’andata dei quarti di finale è difficile, se non impossibile da spiegare. Un Arsenal falcidiato dagli infortuni ha surclassato il Real Madrid campione in carica, strappando con un netto e meritatissimo 3-0 un vantaggio preziosissimo in vista del passaggio del turno. E anche se contro le Merengues non è mai finita davvero, specialmente se c’è di mezzo una sfida al Santiago Bernabeu, il nord di Londra si è goduto una delle serate più incredibili della storia del club.

Un inglese nella leggenda

Protagonista indiscusso, neanche a dirlo, è stato Declan Rice. Centrocampista di livello internazionale, di quantità e qualità, ma certamente poco avvezzo al gol almeno da quando Mikel Arteta gli ha affidato le chiavi del centrocampo dei Gunners. Di gol in questa stagione tra campionato e coppe l’inglese prima di ieri sera infatti ne aveva segnati appena quattro. Poi, due pennellate indimenticabili e una doppietta che lo fa entrare di diritto nella storia della Champions. A segnare due gol su punizione nella fase a eliminazione diretta della Champions League infatti non ci era mai riuscito nessuno, mentre tornando alla fase a gironi soltanto altri quattro erano stati capaci di un’impresa simile: Hakim Ziyech contro il Manchester United nel 2023, Neymar contro la Stella Rossa nel 2018, Cristiano Ronaldo contro lo Zurigo nel 2009 e Rivaldo contro il Milan nel 2000. Giocatori speciali, per notti speciali.

Regina dei piazzati

Il noto portale statistico Opta ha fornito altre statistiche dettagliate sulla gara e più in generale sulla stagione dell’Arsenal, che in questa annata è ricorsa spesso ai calci piazzati per portare a casa il risultato: sono infatti 21 le reti da palla inattiva (rigori esclusi) realizzate dai Gunners in questa stagione in tutte le competizioni, record tra le squadre di Premier League. Ma a convincere è stata in generale la prestazione offensiva del club londinese, capace di concludere 11 volte verso la porta del Real Madrid. A partire dal 2003-04, i Blancos ne avevano incassati altrettanti solamente contro il Liverpool nel marzo 2009. Una prestazione fantastica e una semifinale che si avvicina: per Rice e i Gunners è stata una notte perfetta.

Iacopo Erba